News Grafica 3D

di Alessandro Tasora

La DBLine (V. Le Rimembranze, 26/c 21024 Biandronno VA, tel. 0332/819104), già importatrice ufficiale per l'Italia del noto software Lightwave, distribuisce a partire da Gennaio 1995 i seguenti prodotti, di sicuro interesse per tutti gli appassionati di grafica 3D su Amiga.

Cobra AXP 275
Un prodotto, questa stazione grafica, per il rendering, basata su una CPU Alpha 275 MHz (questo processore, nella versione a 300MHz, è il RISC più veloce mai prodotto: supera i 1000 MIPS. N.d. R. )
Si connette all'Amiga con una scheda di rete inclusa, ed opera con LightWave, Real 3D, Imagemaster RT e Caligari Truespace.

Hollywood FX
Per la generazione automatica di animazioni 3D con Lightwave nel settore della vidoproduzione. Tramite questo software vengono simulati gli stessi effetti digitali video (DVE) che tradizionalmente negli studi di montaggio si ottengono con apparecchiature dedicate, dal costo elevatissimo.
E' prevista l'integrazione con apparecchiature Avid, Vlab Motion, PAR e Cube per l'acquisizione di sequenze video da elaborare.
Gli effetti a disposizione sono notevoli: finestre multiple in movimento, effetti particellari e transizioni sia 2D che 3D.
In futuro verranno prodotti nuovi moduli per incrementare il numero di effetti.

World Construction Set
Questo rivoluzionario software, prodotto recentemente dalla Questar, è destinato a raccogliere l'eredità di Vista Pro. Vengono generate immagini fotorealistiche di paesaggi a partire da informazioni geografiche di vario tipo, con la possibilità di aggiungere un numero illimitato di oggetti 3D (case, ponti, viadotti, città, ... ) provenienti da altri software di modellazione. Viene simulata addirittura la curvatura del globo terrestre. Particolare attenzione è stata riposta nella resa fotorealistica della vegetazione.

Impact!
Permette la creazione di animazioni realistiche in LightWave usando le leggi della fisica. Il programma calcola le animazioni particellari grazie ai "materiali" degli oggetti (densità, massa, inerzia, baricentro, ... ) e alle forze che agiscono su di essi (gravità, molle, campo di forze, etc. ).
Sia materiali che forze motrici sono salvabili e caricabili separatamente negli altri progetti.

Sparks, Motion Master I & II
Altri programmi che consentono l'animazione particellare in Lightwave, questa volta prodotti dalla Metro Grafx. Rendono possibile la simulazione di fontane, fiamme, getti di particelle.
Inoltre sono distribuite le seguenti raccolte di oggetti e texture: Virtual World, LightROM, Surface Pro, CityBuilder, Snap Maps, Replica Technology, Humanoid, Moving Textures.
Questa e' solo una parte dell'articolo pubblicato su Enigma Amiga Run di Febbraio numero 61. E' possibile ricevere l'arretrato chiamando il numero (02)38.01.00.30 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30